In realtà non si tratta di un vero e proprio apparecchio invisibile per i denti, ma di una mascherina trasparente che ha uno scopo ben chiaro: aiutarti a raddrizzare i denti. Ma, a differenza delle altre strutture ortodontiche, non è immediatamente riconoscibile alla vista.
Questo è uno dei problemi tipici del lavoro di ortodonzia, ovvero la materia che si occupa della buona forma dei denti e che consente di riacquistare il sorriso naturale
Ma anche di risolvere tutti i problemi collegati a una forma inadeguata, a un affollamento o a una malocclusione. In questi casi il dentista può procedere in modi differenti per raddrizzare i denti. Uno dei metodi più ricercati e in voga è quello della mascherina trasparente.
[toc]Cos’è l’apparecchio invisibile per i denti?
Non è un termine tecnico ma un modo comune per intendere uno strumento dell’ortodonzia invisibile che consente di applicare una mascherina di materiale plastico sui denti.
Questo apparecchio ortodontico, modellato intorno alle esigenze del singolo individuo, consente di risolvere i problemi ortodontici. Il benefit: sarà veramente difficile notarlo.
Ecco perché l’apparecchio invisibile per i denti, spesso viene scelto da chi ha impegni mondani, svolge lavori a contatto con il pubblico o comunque ha bisogno o il desiderio di non mostrarsi con il classico filo metallico che abbraccia:
- Canini.
- Incisivi.
- Molari.
- Premolari.
Come si presenta la mascherina trasparente?
Si tratta di una vera e propria tecnica di ortodonzia estetica invisibile che si presenta come una copertura sottile dei denti. Questa condizione consente un progressivo allineamento degli elementi coinvolti senza i classici ferretti, agganci e bracket che mantengono l’arco.
La forma dell’apparecchio trasparente è legata al paziente, ma a prescindere dalle singole caratteristiche la struttura è simile a quella di un paradenti o di un bite notturno per evitare il bruxismo. Ma lo scopo non è quello di evitare colpi e sfregamenti. Con le mascherine trasparenti per l’ortodonzia invisibile, l’obiettivo è raddrizzare i denti al meglio.
Inoltre, questi strumenti consentono di mangiare e lavare i denti senza alcun problema, basta semplicemente togliere l’apparecchio invisibile e svolgere le tue attività.
Molto diverso rispetto all’apparecchio in metallo o ceramica che presenta difficoltà sia quando devi lavare i denti che mangiare a causa delle difficoltà imposte dai vari elementi.
Per quanto tempo bisogna indossare l’apparecchio?
I periodi dipendono dal tipo di disturbo, la cura può durare diversi mesi, anche oltre un anno. Ma molto dipende dalla costanza e dalla diligenza con cui si usa la mascherina. Che in quanto sfilabile dal paziente può essere indossata con leggerezza. In realtà bisogna osservare il ritmo suggerito dal dentista altrimenti gli effetti saranno lenti o nulli.
Quali sono i vantaggi della mascherina trasparente?
Chiaramente il primo punto a favore è la capacità di nascondersi alla vista del pubblico. Indossi l’apparecchio invisibile per i denti e sembra quasi che non ci sia. Puoi parlare e sorridere senza problemi e quando devi mangiare togli la mascherina senza problemi.
Inoltre si tratta di una tecnica che permette di anticipare i tempi e i risultati, in un periodo a volte anche limitato – 6 mesi, 1 anni – puoi ottenere ottimi risultati. Inoltre, rispetto agli apparecchi tradizionali, puoi evitare ferite e danni legati al malfunzionamento dei bracket o alla rottura dei fili metallici dell’arco: eventualità rara ma comunque presente. In sintesi:
- Si tratta di una tecnica efficace.
- Non è una soluzione invadente.
- Puoi semplificare alimentazione e igiene orale.
- Esteticamente è la soluzione migliore.
Ma dal punto di vista medico e ortodontico? Cosa possiamo aggiungere? L’apparecchio principale dell’ortodonzia invisibile può curare qualsiasi patologia? A tutte le età?
Quando si può usare la mascherina invisibile?
Il trattamento con mascherina trasparente può essere messo in pratica quando si presentano diversi disturbi ortodontici più o meno gravi. Di solito questa metodologia viene preferita dalle persone adulte ed è questo un punto interessante.
Quest presidio funziona a qualsiasi età. Grazie alla mascherina trasparente per l’ortodonzia invisibile si può intervenire sui denti storti anche in età adulta, anche se non è il momento ideale i risultati si ottengono comunque. Ma per quali problemi ortodontici si può usare la mascherina trasparente?
In primo luogo questa tecnica può essere utilizzata per correggere diastemi, lo spazio innaturale tra due denti tipo i due incisivi, e il classico affollamento dentale che si manifesta con accavallamenti di vari elementi della mandibola e della mascella causando inestetismi.
Ma non solo, queste condizioni sono fonte di diversi problemi fisici. Senza considerare che gli affollamenti sono collegati a carie e parodontite dato che questa condizione comporta una notevole difficoltà nel lavorare i denti provocando accumulo di placca e tartaro.
Mascherina invisibile e malocclusione
Questo apparecchio si usa anche per risolvere diversi tipi di malocclusione, vale a dire condizioni in cui i denti superiori e quelli inferiori sono allineati male. Qualche esempio?
- Sovramorso: denti dell’arcata superiore sporgono troppo in avanti.
- Morso aperto: in questo caso i denti anteriori non si toccano.
- Prognatismo: denti dell’arcata inferiore sporgono troppo in avanti.
- Morso profondo: incisivi superiori coprono gli incisivi inferiori.
Chiaramente sarà sempre il medico dentista specializzato in ortodonzia a decidere se e come utilizzare la mascherina trasparente per correggere il difetto ai denti e allinearli.
Fonti e approfondimenti sul tema
- Clinical effectiveness of Invisalign® orthodontic treatment
- Accuracy and efficiency of dental movements with Invisalign®