Estrazioni dei denti, ricostruzioni ed endodonzia

Una delle specializzazioni fondamentali per il nostro studio dentistico a Napoli Fuorigrotta: la chirurgia orale (nota anche come odontoiatrica). Perché questa materia rappresenta un caposaldo sul quale i pazienti possono fare affidamento nella cura dei problemi orali.

Ci sono interventi di chirurgia orale che vengono effettuati per motivi estetici, altri sono funzionali alla soluzione di problemi centrali per la salute del paziente. Ecco perché per noi è indispensabile garantire il miglior servizio possibile a chi cerca un dentista a Napoli e un centro di salute orale capace di risolvere anche problemi complessi.

Cos’è la chirurgia orale, definizione

La chirurgia dentale (orale o anche ortodontica) è una specializzazione dell’odontoiatria che permette di affrontare problematiche più o meno complesse grazie a interventi chirurgici.

Quali sono gli ambiti della chirurgia orale?

Per capire meglio di cosa stiamo parlando è giusto dare una definizione chiara dei quattro settori – almeno quelli fondamentali – che comprendono la maggior parte delle operazioni di chirurgia odontoiatrica: implantare, estrattiva, ricostruttiva e rigenerativa, endodontica.

Chirurgia orale rigenerativa

Nota anche come chirurgia orale ricostruttiva si prende carico dei processi necessari per consentire al paziente di riparare tessuti organici e, in alcuni casi, rigenerarli. Queste tecniche si richiedono dopo traumi e incidenti ma anche a seguito di malattie oncologiche e per rimediare a difetti personali. La chirurgia rigenerativa si occupa anche di ridare osso necessario al paziente per procedere con gli impianti dentali come nel caso dell’ All on Four.

Chirurgia orale estrattiva

I casi comuni di chirurgia dentale sono quelli che rientrano nel settore dell’ estrattiva. In pratica parliamo delle attività volte a estrarre i denti dalle proprie sezioni nella mascella e nella mandibola. Questo può avvenire per cause differenti, spesso si interviene sui denti del giudizio che crescono storti o completamente inclusi. A volte, quando il dente non è erotto in modo netto, si deve lavorare con incisioni nella gengiva: tutto questo è compito del chirurgo.

Chirurgia orale implantare

Compito del chirurgo è occuparsi anche dei lavori di implantologia che prevedono l’inserimento di protesi in titanio al posto dei denti originali caduti ad esempio a causa di traumi o parodontite. Il compito dell’implantologia è quello di riabilitare arcate o singole aree intervenendo in modo da integrare completamente la protesi metallica con l’osso.

Chirurgia orale endodontica

Cosa accade quando c’è bisogno di una cura interna del dente a causa di un’infiammazione della polpa? Si chiama in causa la chirurgia endodontica che prevede l’attività di devitalizzazione, necessaria a causa di un’infiammazione della polpa.

Questo può avvenire per cause differenti anche se una delle più comuni è legata alla presenza di una carie profonda. La chirurgia orale legata alle tecniche di canalizzazione (termine usato per intendere la devitalizzazione) consente di rimuovere la polpa danneggiata e con una buona ricostruzione della corona è possibile mantenere il proprio dente.

I punti di forza del nostro studio dentistico

  • Eseguiamo interventi di chirurgia odontoiatrica semplici e complessi.
  • Estraiamo molari del giudizio in inclusione ossea totale o parziale.
  • Possiamo effettuare rialzo minor e maior del seno mascellare.
  • Facciamo sempre dei controlli periodici post-intervento.

Le domande dei nostri pazienti

 
  • La chirurgia dentale si occupa di estetica?

    Le attività di chirurgia orale comprendono anche gli interventi legati al miglioramento estetico dei denti e del cavo orale. Ad esempio, la frenulectomia del labbro superiore può essere inclusa tra i piccoli interventi di chirurgia orale.

  • Un intervento chirurgico fa male?

    Tutti gli interventi chirurgici orali vengono eseguiti in anestesia locale, di conseguenza il paziente non viene interessato da alcun dolore durante l’operazione. In seguito si potranno registrare dei fastidi in base al tipo di operazione eseguita ma sarà il dentista a prescrivere eventuali antidolorifici e medicinali post-operatori per lenire eventuali fastidi.

Vuoi un preventivo per il tuo intervento?

Non aspettare oltre, la salute della tua bocca ha bisogno di un’attenzione in più. Contattaci subito per avere un preventivo chiaro per estrazioni dei denti del giudizio (ma non solo), ricostruzioni e devitalizzazioni con cure canalari necessarie per preservare i tuoi denti.

    21 Dicembre 2021 by Francesco Capuano 0 Comments

    Cos’è e quando operare il frenulo labiale superiore

    Il frenulo labiale superiore è quel lembo di tessuto molle che si vede normalmente allo...

    14 Dicembre 2021 by Francesco Capuano 0 Comments

    Quando bisogna estrarre un dente?

    Quando si va dal dentista c’è sempre il timore di dover ricorrere all’ultima soluzione...