La risposta è chiara: no, curare le carie fa male solo se non si fa l’anestesia. E oggi ogni cura conservativa in cui il dentista usa il classico trapano per eliminare le zone cariate prima di ripristinarle con il materiale apposito di riempimento. Quindi non c’è da temere.
Prima di iniziare qualsiasi operazione dolorosa, in cui l’ablatore arriva vicina al nervo provocando fastidio al paziente, il dentista esegue un’iniezione di anestetico locale.
Dopo pochi minuti, quando sono state eseguite una serie di verifiche per assicurarsi che l’effetto anestetico sia attivo, si inizia l’operazione con le frese dentali della turbina. Quindi, tutto questo ci aiuta a capire che curare le carie non fa male e non bisogna aver paura?
[toc]Curare le carie fa male: perché abbiamo paura?
Spesso le persone non vanno dal dentista, peggiorando sensibilmente la propria condizione odontoiatrica, per paura del dolore che si prova sulla sedia. Il rumore del trapano non lascia scampo, a volte ci sono delle vere e proprie reazioni di panico al solo sentire la turbina.
Curare le carie fa male? No, ma tutti ci credono. Purtroppo questo è un retaggio antico, relativo a miti e leggende che non riguardano più la pratica odontoiatrica e le varie attività di chirurgia orale e interventi di conservativa.
Al massimo si può provare un po’ di fastidio quando si mette la diga dentale, che è comunque indispensabile. Ma confermiamo che non si prova dolore durante la cura delle carie. Per ridurre il timore anche nei bambini bisogna optare per una serie di formule.
“Non temere, il dentista non ti fa niente” oppure “Ora andiamo dal dentista, non ti preoccupare non sentirai niente” sono frasi che per quanto possano sembrare tranquillizzanti e innocue in realtà già allertano il bambino. Meglio lavorare su un piano differente e scegliere uno studio dentistico con un’attenzione in più per la pedodonzia.
Quale anestesia può fare il dentista per le carie?
Fa male togliere una carie senza anestesia ma il medico dentista ha tutto l’interesse nel rendere la cura meno fastidiosa possibile. Per questo si applica, di solito, un’anestesia locale iniettata tramite una siringa specifica. Le estrazioni dei denti si effettuano con soluzioni differenti come l’anestesia locale tronculare, per addormentare zone più ampie.
Curare le carie fa male? Alcuni pazienti richiedono la sedazione cosciente con protossido di azoto che permette di tranquillizzare nel caso in cui ci sia uno stato di agitazione non compatibile con l’intervento. L’anestesia totale è possibile solo nei casi in cui si prevede un intervento maxillofacciale.
Quando conviene curare una carie e in che modo?
Il prima possibile. Grazie a visite di controllo ben definite è possibile anticipare possibili sviluppi delle carie, soprattutto quelle interdentali, ed evitare che si arrivi a cure invasive.
Le otturazioni sono indolori ma in ogni caso, con il passare del tempo, diventano più impegnative e difficili da curare. Se si vuole evitare qualsiasi tipo di fastidio conviene pianificare visite semestrali con il controllo dal dentista in modo da scongiurare carie che potrebbero sfociare in ascessi e devitalizzazioni. Ovvero le operazioni di endodonzia.
Otturazione carie può fare male dopo?
Alcuni pazienti possono lamentare un fastidio dopo l’otturazione. Se un lavoro è stato eseguito bene non dovrebbero esserci conseguenze particolari, al massimo sensibilità e un po’ di fastidio. In alcuni casi è possibile registrare pulsazione del dente dopo otturazione
Tutto, però, deve rimanere all’interno del semplice fastidio passeggero. Se invece si accusano nevralgia, pulpite e dolore acuto anche a distanza di una settimana è evidente che c’è qualche problema e bisogna andare dal dentista per un nuovo intervento.
Superare la paura delle carie dal tuo dentista
Esiste l’odontofobia, la paura del dentista. Sì, questo è un problema fondamentale: molte persone hanno una vera e propria paura del dentista al punto da definirla psicosi. Tanto da rinunciare alle cure di base pur di evitare lo studio odontoiatrico. Il nostro obiettivo?
Far capire ai pazienti che curare le carie fa male solo se si lavora senza anestesia, pratica ormai abbandonata da tempo anche per carie leggere e superficiali. Quindi non aver timore e prenota subito una visita di controllo per avere sotto controllo la tua salute dentale.