La buona forma, gli spazi giusti

Spesso il sorriso di una persona viene oscurato da un problema antico, che viene trascinato nel tempo e porta con sé sofferenza non solo fisica: i denti storti. Nel nostro studio di ortodonzia a Napoli riceviamo tante persone che non ridono più. E soffrono di diversi disturbi, dal mal di schiena ai continui mal di testa. fino alle difficoltà di masticazione.

Perché i denti mal posizionati non solo tendono a provocare un mancato allineamento tra arcata superiore e inferiore, con relativi problemi estetici, ma possono incidere profondamente sulla salute dell’individuo. Ecco perché nello studio dentistico Capuano, a Napoli Fuorigrotta, ci siamo specializzati per risolvere tutti i problemi di ortodonzia.

Cos’è esattamente l’ortodonzia

L’ortodonzia è quel settore della cura dei denti che risolve problemi di posizionamento e di chiusura delle arcate. Nello specifico, può affrontare sia la prevenzione che il trattamento di quelli che solitamente – e poco correttamente – vengono definiti denti storti.

In realtà chi si occupa di ortodonzia distingue tra quelle che sono le malocclusioni che possono essere di I, II e III classe, l’affollamento dentale, diastema, problemi alle ossa cranio-facciali e delle alterazioni funzionali della muscolatura che ne conseguono.

Quali sono le principali patologie

Il mondo dell’ortodonzia – dal greco orthos=dritto e odontos=dente – si occupa principalmente di tutto ciò che riguarda la posizione dei denti e delle tecniche necessarie per riportarli in una posizione corretta. Partendo sempre da un concetto chiaro: difficilmente avremo delle arcate superiori e inferiori perfettamente allineate e con un morso preciso.

Ci saranno sempre piccole imperfezioni. Ma il compito dell’ortodonzia è quello di curare sia l’estetica che la funzionalità della posizione dei denti in modo da risolvere una serie di problemi. I principali sono le malocclusioni, vale a dire il mancato allineamento tra i denti di sopra e quelli di sotto. Questa è una delle condizioni più complesse e importanti da risolvere perché da una mancata armonizzazione delle arcate nascono diversi problemi.

  • Dolore cervicale.
  • Mal di schiena.
  • Problemi di pronuncia.
  • Acufeni.
  • Mal di testa.
  • Difficoltà a deglutire.

Le cure ortodontiche possono interessare anche altre patologie come, ad esempio, l’affollamento dentale. Vale a dire i classici denti storti che si accavallano, sia nella mandibola che nella mascella. Solitamente sono interessati gli incisivi e i canini.

Proprio in quest’area delle arcate si manifesta un altro aspetto tipico della cura ortodontica: il diastema. Vale a dire lo spazio troppo accentuato tra due denti vicini. Spesso questo aspetto non viene considerato degno di una vera e propria cura dato che in alcuni casi può essere un vezzo estetico anche caratteristico (come per l’attrice e cantante Vanessa Paradis).

Esistono cause per i denti storti?

Spesso le cause di questi problemi ortodontici riguardano aspetti ereditari ma è vero che abitudini sbagliate nei più piccoli in futuro determinano dei disallineamenti patologici. Quindi, tecnicamente, diciamo che l’eziologia è di tipo multifattoriale.

Ad esempio, il vizio di succhiare il pollice nei bambini in età avanzata può portare a malocclusioni nell’adulto. Anche una mancata cura ortodontica in età precoce si può tradurre in una difficoltà a chiudere correttamente mascella e mandibola.

Altre cause dei denti storti: bruxismo, caduta precoce dei denti da latte, dimensioni limitate di mascella e mandibola e perdita dei denti negli adulti. Anche la parodontite e diversi traumi facciali o condizioni tumorali possono portare all’insorgere di problemi ortodontici.

Quali sono le terapie fondamentali?

Diverse sono le strade per correggere problemi di affollamento dentale e malocclusione, ma di sicuro siamo ben lontani da quei classici apparecchi invasivi che si usavano in passato.

In linea di massima si cerca sempre di proporre la terapia meno invasiva e capace di restituire il sorriso corretto nel minor tempo possibile. In alcuni casi è sufficiente montare un apparecchio per i denti, in altri casi si interviene chirurgicamente per eliminare denti che impediscono il giusto posizionamento dei denti. Nel nostro studio lavoriamo anche con le mascherine Invisalign che permettono di raddrizzare i denti senza apparecchio metallico.

Perché scegliere il nostro studio?

  • Uno specialista in ortodonzia si occuperà del tuo problema
  • Puoi scegliere tra trattamenti ortodontici tradizionali o trasparenti.
  • Usiamo anche apparecchiature Invisalign.
  • Lavoriamo per accorciare i tempi dei trattamenti odontoiatrici.
  • Curiamo igiene e profilassi prima, durante e dopo il trattamento ortodontico.
  • Offriamo la possibilità di creare bite funzionali.

Domande tipiche dei nostri pazienti

 
  • Quanto tempo ci vuole per raddrizzare i denti?

    Impossibile fare una previsione netta e anticipata dei tempi necessari perché dipende dal tipo di problema da risolvere. Prima di proporre una cura, infatti, l’ortodontista può prevedere una visita con TAC e radiografia per definire al meglio la strategia operativa.

    In questo caso il nostro studio dentistico offre la migliore tecnologia grazie alla presenza di un ortopantomografo per effettuare radiografie panoramiche delle arcate dentarie.

  • Che differenza c’è tra dentista, ortodontista e gnatologo?

    Il dentista è la figura che si occupa della salute dei denti in generale, mentre l’ortodontista si specializza nel dare la giusta posizione ai denti. In sintesi: un dentista può essere anche ortodontista che ha una specializzazione in questa materia. Lo gnatologo, invece, è sempre un dentista specializzato in tutto ciò che riguarda la mandibola e i muscoli masticatori.

  • Non è un problema estetico: posso mantenere i denti storti?

    La presenza di denti accavallati e affollati non è solo un problema estetico. Questi elementi possono provocare diversi problemi fisici anche non riscontrabili nell’immediato. 

    Il dolore alla schiena o alla testa può anche non essere presente ma un dente non allineato crea delle aree difficili da lavare e pulire dalla placca. Quindi aumenta la formazione di tartaro con tutto quello che ne consegue: carie, parodontite, perdita dei denti.

  • I denti si possono raddrizzare solo quando si è bambini?

    Di sicuro una cura ortodontica precoce aiuta a prevenire problemi più seri e difficili da risolvere. Bisogna valutare eventuali problemi anche per i denti da latte e non solo su quelli definitivi. Ma è possibile intervenire anche ad età avanzata con tecniche invisibili.

Chiedi un preventivo per prenderti cura dei tuoi denti

Avere denti dritti è un vantaggio esclusivo. Non riguarda solo l’aspetto estetico ma ci sono motivazioni che abbracciano la salute della bocca sotto ogni punto di vista. I denti storti si cariano più facilmente, spesso devono essere estratti e portano difficoltà, dolori, problemi. Non aspettare, chiedi un preventivo per ritrovare la giusta forma del tuo sorriso migliore.

    6 Ottobre 2023 by Francesco Capuano 0 Comments

    Cos’è l’arcata dentale: la sua struttura e la sua funzione.

    Le arcate dentarie ossia le ossa mascellari e le strutture dentarie che vi alloggiano.

    26 Dicembre 2021 by Francesco Capuano 0 Comments

    Cos’è il bruxismo e come smettere di digrignare i denti la notte

    Il bruxismo è uno dei disturbi più comuni ma anche uno dei più fastidiosi. Non sempre si...

    16 Dicembre 2021 by Francesco Capuano 0 Comments

    Cos’è e a cosa serve l’apparecchio invisibile per i denti?

    In realtà non si tratta di un vero e proprio apparecchio invisibile per i denti, ma di una...