Sconfiggi la parodontite e previeni la perdita dei denti
La parodontite, anche nota come piorrea, è una malattia che colpisce il parodonto con un’infiammazione dei tessuti. Non è una semplice gengivite ma una patologia degenerativa che può portare anche all’esito peggiore: la perdita dei denti.
Ecco perché molti pazienti hanno paura di questa condizione ed è il motivo per cui nel nostro studio dentistico a Napoli Fuorigrotta abbiamo maturato l’esperienza necessaria per affrontare questo problema che può essere curato se riconosciuto in tempo.
Infatti, uno dei punti di forza della nostra attività di cura della parodontite è la diagnosi precoce attraverso controlli periodici. Quando un paziente è a rischio di parodontite viene seguito con maggior attenzione anche con la terapia eziologica (nota come causale) non chirurgica, rivalutazione, eventuale terapia chirurgica e terapia di mantenimento. Senza dimenticare visite ravvicinate per effettuare l’igiene dentale professionale e, se necessario, un curettage per eliminare residui di tartaro dalle gengive.
Maggior attenzione anche con la terapia eziologica (anche nota come causale) non chirurgica, rivalutazione, eventuale terapia chirurgica e terapia di mantenimento.
Cos’è la parodontite, una definizione
La parodontite, o piorrea, è una malattia dentale causata da batteri che provocano un’infiammazione dei tessuti adibiti al sostegno dei denti (parodonto). Per questo motivo, se non viene affrontata in tempi rapidi e contrastata sul nascere la parodontite può portare alla perdita del sostegno dei denti. Che prima iniziano a muoversi e poi cadono definitivamente.
Qual è la causa della parodontite?
La causa principale di questa malattia è la placca dentale – nota come patina dentaria o biopellicola orale – che si forma soprattutto dopo i pasti nelle insenature e nelle anfrattuosità dove è più difficile attuare procedure di detersione meccanica.
Se non c’è una corretta igiene orale, e una buona abitudine al passaggio del filo interdentale, il biofilm batterico si trasforma in tartaro e diventa impossibile da togliere con i normali presidi di igiene orale casalinga. Se lasciato proliferare, e non si interviene con le procedure di igiene orale professionale, che sono procedure terapeutiche a tutti gli effetti, si creano le tasche parodontali. Da qui il processo di infiammazione prosegue, si ha perdita di attacco clinico e inesorabilmente i denti iniziano a muoversi. Fino a cadere.
Sintomi e terapie della parodontite
La perdita dei denti è il punto d’arrivo da evitare. Ma che non può essere contrastato facilmente se la parodontite non viene diagnosticata nei tempi giusti, in un’epoca precoce.
Purtroppo i sintomi non sono allarmanti: generalmente all’inizio non c’è dolore ma un po’ di arrossamento e qualche leggera perdita di sangue accompagnato da un alito cattivo e gonfiore dei tessuti.
Per questo è importante la visita di controllo dal dentista: con verifiche quali il sondaggio parodontale e detartrasi professionale si può scongiurare la proliferazione e un’organizzazione più complessa dei batteri. Quindi l’aggravarsi della placca e del tartaro. Il principale rimedio contro la parodontite è il controllo dei fattori di rischio. Vale a dire?
Bisogna seguire una corretta igiene domiciliare con spazzolino, collutorio e filo interdentale più una costante verifica in studio con pulizia professionale. Si necessita il controllo di patologie come il diabete e l’eliminazione o riduzione del fumo di sigaretta.
Interventi per curare la parodontite
Se la malattia si trova in uno stadio avanzato bisogna agire con soluzioni differenti. In primo luogo è possibile procedere con un curettage gengivale per la cura delle tasche gengivali.
Questa soluzione, nota anche come levigatura radicolare, è più invasiva rispetto alla classica pulizia dei denti perché pulisce in profondità, anche sulla radice, i residui ma si effettua in anestesia locale quindi è indolore. Con diversi appuntamenti di curettage gengivale è ipotizzabile una cura della parodontite senza intervento chirurgico.
Ovviamente per i casi più avanzati si può prospettare una soluzione di estrazione dei denti e ripristino delle arcate con impianti all on four ma per noi è sempre la logica conservativa ad avere la precedenza quando si cura un paziente. Il nostro obiettivo è salvare tutti i denti.
I dentisti specializzati in parodontologia lavorano così
- Trattamento delle tasche parodontali con curettage e levigatura radicolare.
- Disinfezione delle tasche con apparecchiature laser e presidi farmacologici.
- Pulizia delle superfici radicolari con Air Flow e/o altre apparecchiature.
Cosa sapere sul nostro lavoro di parodontologia?
Curare la parodontite non è impossibile
Bisogna farlo con gli strumenti giusti e le tecniche adeguate a una determinata condizione. Il nostro approccio, grazie alle professionalità presenti nello studio dentistico di Napoli Fuorigrotta, inizia a valutare e a considerare la migliore cura possibile rispettando sempre la possibilità di salvare i denti originali del paziente.
Prevenire è meglio che curare
Mai come in questo caso è vero. Il primo lavoro che svolgiamo sui pazienti è quello della sensibilizzazione per attivare una buona igiene orale casalinga e rispettare gli appuntamenti della pulizia professionale sottolineando l’importanza del controllo dei fattori di rischio. Solo così si previene la parodontite.
Crediamo nell’approccio umano
Sappiamo bene che la parodontite spaventa perché è una condizione che interessa ampie aree della bocca. E il rischio di perdere una buona parte dei denti è alto. Quindi non vendiamo false speranze, dobbiamo essere concreti quando serve. Ma proseguiamo con la migliore cura possibile senza mai perdere un approccio umano ed empatico con il paziente.
Chiedici un preventivo
Vuoi sapere quanto costano le visite e le terapie per curare la parodontite? Prima dobbiamo definire la data per un primo appuntamento e una visita di controllo. Non lasciar passare troppo tempo, la parodontite deve essere diagnosticata in tempi minimi. Contattaci subito.
Cos’è la parodontite e come si riconosce
La parodontite è un disturbo infiammatorio del parodonto, ciò che mantiene i denti al...
Come curare la parodontite?
Spesso i pazienti ci chiedono come curare la parodontite e spesso non sono a conoscenza...