Una soluzione immediata per ritrovare il sorriso migliore
L’applicazione di protesi dentarie fisse e rimovibili è uno dei punti di riferimento per permettere alle persone affette da edentulia – mancanza di denti sia parziale che totale – di avere di nuovo gli elementi nelle arcate dentali che devono masticare, parlare e sorridere.
Infatti, non è difficile curare pazienti che vivono un forte disagio a causa della mancanza di denti. Le protesi dentali mobili e fisse possono essere una soluzione per risolvere problemi importanti. Rispettando sia l’estetica che la funzionalità della masticazione quotidiana.
Cosa sono le protesi dentali?
Per protesi dentali intendiamo elementi artificiali, composti da materiali differenti, che permettono all’individuo di ritrovare la dentatura necessaria per riabilitare la masticazione e altre funzioni orali. Senza dimenticare l’aspetto estetico di poter parlare e sorridere senza timore di mostrare l’assenza di denti. Quali sono le possibili soluzioni?
- Protesi dentali mobili.
- Protesi dentali fisse.
I modelli fissi sono, come suggerisce il nome stesso, pensati per non essere rimossi. In questa categoria includiamo le faccette dentali, le corone e i ponti che si fissano a impianti o elementi naturali della dentatura e che fungono da sostegno. Le protesi mobili, invece, sono asportabili dall’utente, proprio come avviene con la classica dentiera o protesi parziali.
Perché scegliere le protesi dentali?
La soluzione ideale per ritrovare la propria dentatura è quella indicata dagli impianti che permettono, grazie a un sistema di osteointegrazione, di avere delle protesi capaci di sostituire definitivamente i denti originali. Tutto ciò è indirizzato da un’adeguata anamnesi.
Soprattutto per pazienti molto anziani, l’intervento di implantologia può essere una sfida difficile da affrontare e in questi casi la soluzione migliore può essere quella indicata da una protesi mobile di qualità. Senza dimenticare che quelle fisse possono essere anche una buona linea da seguire per ritrovare le funzioni di singoli denti o per correggere aspetti estetici che non possono essere affrontati con terapie molto invasive come l’estrazione.
Quali sono le principali protesi per i denti?
Le corone coprono l’area del dente rimasta in modo da riabilitare il singolo elemento. I ponti, invece, permettono di ottenere lo stesso risultato su più elementi.
Le faccette, invece, sono delle sottili lamine di materiale artificiale che si incollano su denti macchiati, intaccati o con delle piccole imperfezioni sia estetiche che strutturali. Che prevedono una preparazione meno invasiva del dente.
Queste sono le principali protesi fisse, mentre quelle mobili racchiudono i modelli scheletrati, ovvero le protesi dentali che si agganciano a denti residui e che possono essere tolte per effettuare l’igiene orale. Lo stesso si può dire per la classica dentiera totale mobile.
Contattaci
I vantaggi delle nostre protesi
- Seguiamo lavori protesici fissi e rimovibili.
- Usiamo materiali di ultima generazione anallergici e biocompatibili.
- Offriamo protesi fissa in metalloceramica, zirconia, policarbonato.
- Usiamo protesi rimovibile in resina acrilica ed in resina flessibile.
- Eseguiamo riabilitazioni protesiche fisse di singoli elementi o di intere arcate.
- C’è la possibilità di effettuare riabilitazione estetica con faccette in ceramica.
Le domande sulle protesi dei nostri clienti
Quando sono necessarie le faccette dentali?
Questo tipo di protesi si usa per coprire il dente discromico – e riportarlo al suo colore originale – o per colmare il gap formato da un’importante diasistema. I nuovi modelli sono molto sottili e in alcuni casi pretendono una limatura minima dello smalto. In compenso è possibile recuperare completamente il sorriso smagliante delle arcate.
Le protesi dentali mobili si muovono?
Di sicuro un modello mobile è meno stabile di sistemi differenti. Con un impianto, ad esempio, è come avere nuovamente i tuoi denti originali. Ma la qualità dei materiali, lo studio delle forme personali e la raffinata manifattura permette di ottenere una protesi in grado di garantire stabilità in ogni occasione, anche durante la masticazione o mentre si mangia.
Qual è l’alternativa alle protesi?
La soluzione principale è l’impianto, ovvero l’inserimento di un elemento in titanio (anche detto perno) sul quale si monta una corona che riproduce la forma del dente. Attualmente, l’impianto rappresenta la soluzione migliore per risolvere l’edentulia, l’assenza dei denti.
Perché allora non usare sempre gli impianti?
Per diversi motivi. In primo luogo potrebbero esserci controindicazioni fisiche: inserire un impianto vuol dire sottoporsi a un vero e proprio intervento e alcuni pazienti non potrebbero essere in grado di affrontare questo passaggio. Quindi le protesi fisse e mobili, sicuramente meno invasive, potrebbero essere la risposta per recuperare i denti.
Chiedi un preventivo per le tue protesi dentali
Avere di nuovo la possibilità di parlare, sorridere senza imbarazzo, mangiare al ristorante o con amici a casa: anche questo vuol dire avere la possibilità di prenotare una visita per poter individuare le protesi – ponti, corone e faccette – utili al caso specifico. Contattaci ora.
Cosa sono le corone dentali?
Le corone dentali sono una tipologia di manufatto protesico che permettono al dentista di...
Qual è la durata media di una faccetta dentale?
Molti pazienti che decidono di utilizzare queste protesi sottilissime per ritrovare il...