La prevenzione è nella pulizia profonda

Uno dei presidi fondamentali per garantire ai nostri pazienti una salute dentale costante e duratura: la pulizia dentale professionale da eseguire durante le visite di controllo.

Troppo spesso, infatti, si fa affidamento solo sull’igiene orale casalinga. Che è fondamentale, sappiamo bene che lavare bene i denti tre volte al giorno vuol dire ridurre sensibilmente il rischio di carie e altri disturbi orali come la parodontite e la gengivite. Soprattutto se usiamo anche il filo interdentale e il collutorio. Ma non è sufficiente tutto questo, non basta.

Perché ogni giorno si accumulano placca e tartaro sullo smalto creando delle minacce reali sia per l’insorgere di patologie cariogene, con tutto ciò che ne comporta, sia per il rischio di disturbi gengivali. Che possono interessare uno dei problemi peggiori: la parodontite.

Ovvero un’infezione al tessuto di sostegno che porta nei casi peggiori alla perdita dei denti. Nessuno vuole questo, ecco perché bisogna puntare sulla pulizia dei denti professionale.

Cos’è la pulizia dei denti, una definizione

La pulizia dentale – nota anche come detartrasi o igiene dentale professionale – è un’attività svolta in uno studio adeguato dall’igienista dentale o da un dentista con appositi strumenti. L’obiettivo è quello di lavorare sull’ablazione del tartaro, i residui cristallizzati della placca: la patina che si forma con i residui di cibo rimasti nelle aree più difficili da spazzolare.

L’ablazione del tartaro e la pulizia dei denti professionale ha un valore anche estetico ma non deve essere confusa con lo sbiancamento dentale. A fine ablazione viene passata una pasta lucidante ma se si vuole ritrovare il colore originale dei denti bisogna puntare su un servizio differente. Che a sua volta non ha un valore preventivo per carie e piorrea.

Qual è il vantaggio di una pulizia dei denti? Perché si fa?

In primo luogo togli tartaro e placca, cause principali di carie e parodontite ma anche di gengivite, pulpiti. Inoltre migliori o elimini del tutto eventuali condizioni di alitosi, rafforzi i denti e togli alcuni tipi di macchie, previeni la perdita dei denti e i casi di gengivite.

Come si fa la pulizia dei denti con ablazione?

In una prima fase l’igienista fa accomodare il paziente e studia la sua condizione. Non temere, in questa fase e in tutte le altre non c’è alcun dolore da sopportare.

Poi utilizza un ablatore a ultrasuoni per disintegrare placca e tartaro che si trovano sui denti ma soprattutto negli spazi interdentali e lungo il bordo delle gengive. Dopo questo passaggio si procede con la lucidatura dei denti con una particolare pasta leggermente abrasiva.

A fine seduta l’igienista o il dentista deve supportare il paziente indicando le migliori pratiche da seguire per una corretta igiene casalinga. In fase di pulizia dei denti possono essere notate anche delle carie da affrontare in una sede differente con la valutazione del dentista.

La relazione tra pulizia dei denti, carie e parodontite

Perché è così importante rispettare l’appuntamento con il dentista per la pulizia dei denti professionale? Semplice, quest’attività è fondamentale per prevenire una serie di disturbi:

  • Carie.
  • Gengiviti.
  • Pulpiti.
  • Piorrea.

Quest’ultimo punto merita attenzione. La piorrea o parodontite è una malattia delle gengive – del parodonto, l’area che sostiene il dente – che prevede la formazione di tasche gengivali a causa di infiammazioni dovute alla presenza di batteri sopra e sottogengivali. Questa condizione è risolvibile anticipando le formazioni con l’igiene orale professionale.

Se tralasciate, queste tasche si aggravano e si prevede un continuo ritirarsi delle gengive con perdita di attacco clinico fino alla caduta del dente. La pulizia professionale mira proprio a impedire questa dinamica anche con un tipo di pulizia più approfondita che si chiama curettage, vale a dire l’inserimento di specifici strumenti – curette – tra gengiva e dente per pulire le tasche dal tartaro. Si tratta di un’attività più impegnativa che prevede l’uso di anestesia locale. Viene completata con l’uso di un laser professionale per la necessaria sterilizzazione e decontaminazione batterica delle tasche parodontali.

Perché chiamare il nostro studio dentistico

  • La prima visita è sempre gratuita.
  • Eseguiamo radiografia panoramica delle arcate in studio.
  • Nessun dolore grazie agli ultrasuoni di ultima generazione.
  • Facciamo lucidatura dello smalto con microgranuli.
  • La seduta comprende motivazione all’igiene orale.
  • Richiamo periodico del paziente per controllo semestrale.

Altre informazioni sulla pulizia dei denti professionale

 
  • Quanto dura la pulizia dei denti

    Una seduta di pulizia professionale del tartaro prevede un tempo di circa 30-40 minuti, in base alla condizione iniziale e al lavoro da svolgere. In ogni caso il tempo necessario è quello per svolgere le due operazioni fondamentali: ablazione del tartaro e lucidatura.

  • Cosa fare e non fare dopo l’igiene dentale?

    Conviene non bere caffè e altre bevande che macchiano i denti subito dopo la pulizia professionale dei denti. Lo stesso vale per il fumo di sigaretta e per altri cibi che possono macchiare lo smalto. Attendere un’ora prima di mangiare cibi e bevande zuccherate.

  • La pulizia dei denti fa male?

    In linea di massima la pulizia dei denti non provoca dolore se non un leggero fastidio dovuto al passaggio dell’ablatore sul tartaro e nei pressi delle gengive. Ma si tratta di un fastidio pienamente sopportabile. Per le operazioni di curettage, invece, è prevista l’anestesia locale.

  • Ogni quanto fare la detartrasi?

    La pulizia dei denti deve essere svolta almeno ogni sei mesi per mantenere un buon livello di igiene orale, accompagnando un lavoro di igiene casalinga impeccabile con spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Nei casi di parodontite la pulizia può essere anche più frequente.

Mandaci un’email per un preventivo

Quanto costa la pulizia dentale professionale? Ogni quanto deve essere fatta? A queste e ad altre domande possiamo rispondere valutando il tuo caso specifico: manda una mail per avere maggiori informazioni e prenotare la tua seduta di pulizia dei denti.

    2 Gennaio 2022 by Francesco Capuano 0 Comments

    Cosa fare e non fare dopo la pulizia dei denti

    In base alla nostra esperienza, riteniamo sempre importante capire come comportarsi dopo...

    21 Dicembre 2021 by Francesco Capuano 0 Comments

    Igiene dentale e sbiancamento dei denti sono la stessa cosa?

    No, c’è una grande differenza tra igiene dentale e sbiancamento dei denti. In entrambi i...