Un bianco naturale per il tuo sorriso migliore

Questo è un nostro punto di riferimento: puntare su uno sbiancamento denti naturale, reale ma efficace. Spesso si pensa di poter recuperare il colore naturale dei denti con prodotti da comprare in farmacia o al supermercato, magari con rimedi casalinghi e fai da te.

In realtà se vuoi eliminare macchie e aloni dallo smalto, magari dopo anni di fumo e caffè, c’è solo una strada da seguire: quella dello sbiancamento professionale effettuato dal dentista, uno dei servizi più richiesti nel nostro centro dentistico a Napoli Fuorigrotta.

Cos’è e a cosa serve lo sbiancamento dei denti

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che il dentista esegue e guida per ridare colore bianco ai denti. Ma non bisogna confondere lo sbiancamento con la pulizia dei denti.

La pulizia è un presidio medico fondamentale non per l’estetica del dente ma per la sua salute dato che si eliminano i residui di placca e tartaro che provocano malattie come la parodontite (piorrea). Lo sbiancamento dentale che si fa dal dentista non incide sulla salute.

Questo servizio riguarda il colore dello smalto che può essere ingiallito o macchiato a causa del tempo, dell’alimentazione e delle cattive abitudini come il fumo di sigari, pipe e sigarette.

Posso fare lo sbiancamento dei denti a casa?

In realtà una parte dello smacchiamento dentale professionale viene eseguito a casa grazie a una serie di mascherine e prodotti che si indossano sui denti come una sorta di copertura nella quale si trovano delle sostanze che hanno il compito di smacchiare i denti.

La brutta abitudine che conviene evitare è quella di improvvisarsi dentisti e utilizzare dei prodotti preparati seguendo ricette e suggerimenti trovati online con prodotti di comuni che si trovano in casa. Spesso, anche se si usa succo di limone o bicarbonato, si rischia di danneggiare lo smalto. Quindi lo sbiancamento dentale deve essere seguito da un dentista.

In cosa consiste lo sbiancamento dentale?

Con lo sbiancamento professionale dei denti cerchiamo di riportare lo smalto a una tonalità vicina all’originale, quindi più chiaro. Il concetto è importante perché non bisogna esasperare il colore bianco se si vuole ottenere un effetto naturale: difficile immaginare un 30enne con uno smalto immacolato come quello di un bambino che ha appena visto crescere i denti.

Tutto questo senza dimenticare che in ogni caso esistono diverse tipologie di sbiancamento dentale professionale. La prima è quella che si esegue in sede, nello studio dentistico. In questo caso il dentista o l’igienista dentale usa dei prodotti chimici adeguati alla situazione come ​​il gel composto da perossido di idrogeno o quello di perossido di carbammide.

Le applicazioni sono diverse, con o senza mascherina, e in alcuni casi è chiamato a collaborare anche il trattamento laser. Tutto questo è efficace per togliere aloni scuri, macchie gialle e imperfezioni cromatiche dei denti di chi ha esagerato con sigarette, sigari e cibi macchianti come il caffè, la salsa di soia, il tè e la liquirizia.

Perché scegliere il nostro sbiancamento?

  • Prevediamo seduta di igiene pre-sbiancamento.
  • Prevediamo sbiancamento professionale alla poltrona e/o domiciliare.
  • Usiamo paste desensibilizzanti prima, durante e dopo il trattamento.
  • Sono previste mascherine domiciliari notturne o diurne.
  • Garantiamo risultati duraturi nel tempo e controlli periodici.
  • Lasciamo le istruzioni sulla scelta di alimenti e/o bevande.

Altre domande e risposte sullo sbiancamento

 
  • Può essere pericolosa questa pratica?

    No, lo sbiancamento professionale dei denti è sicuro e indolore. Però per mantenere questo standard deve essere programmato e gestito da uno studio dentistico professionale per capire come gestire lo sbiancamento e quale metodo utilizzare per il singolo paziente.

  • Qual è l’alternativa allo sbiancamento?

    In alcuni casi non è sufficiente lavorare con lo sbiancamento fisico o chimico dello smalto. Per questo motivo si interviene con una tecnica differente, vale a dire quella delle faccette dentali: delle protesi molto sottili che si applicano sullo smalto ricoprendo la parte rovinata.

  • Cosa fare prima di uno sbiancamento?

    Prima di effettuare un servizio di sbiancamento professionale dei denti è importante effettuare una buona detartrasi o ablazione del tartaro. In questo modo si può intervenire sullo sbiancamento in modo completo e totale, con la massima efficacia. E senza interferenze di natura meccanica e/o chimica.

  • Lo sbiancamento domiciliare è efficace?

    Quando affiancato da un dentista professionista, lo sbiancamento domiciliare è altrettanto utile a ritrovare il colore bianco dello smalto. Questa pratica si basa su mascherine in silicone riempite di gel sbiancante da applicare in momenti precisi indicati dal dentista.

Manda un’email per un preventivo sullo sbiancamento

Vuoi conoscere il prezzo per sbiancare i denti? Contattaci per avere un preventivo su misura e un appuntamento per organizzare le prime sedute di sbiancamento dentale: questa è la soluzione migliore per recuperare il colore originale dei denti.