Molti pazienti che decidono di utilizzare queste protesi sottilissime per ritrovare il proprio sorriso, ma una delle domande tipiche riguarda i tempi: quanto durano le faccette dentali una volta applicate? Il timore è quello che si stacchino.
In realtà, come tutte le protesi e le attività di conservativa in cui si ricostruisce un dente, si utilizzano solo i migliori materiali per garantire massima durata del lavoro nel tempo. Questo garantisce una grande durata nel tempo che per le faccette dentali si assesta intorno ai 10 anni. Questo è il risultato di una ricerca pubblicata su Pubmed che suggerisce:
Porcelain laminate veneers offer a predictable and successful restoration with an estimated survival probability of 93.5% over 10 years. Significantly increased failure rates were associated with bruxism and nonvital teeth, and marginal discoloration was worse in patients who smoked.
Le faccette in ceramica permettono di ottenere un restauro del dente con una probabilità di sopravvivenza stimata del 93,5% in 10 anni. Chiaramente ci possono essere casi in cui le faccette di ceramica hanno un’ottima tenuta anche negli anni successivi o che ci sia la necessità di intervenire per un intervento di riparazione e riposizionamento.
[toc]Cosa sono e cosa servono le faccette dentali
Con questo termine intendiamo una delle tante protesi che il dentista può utilizzare nella cura odontoiatrica. In questo caso però non andiamo a sostituire denti mancanti, come nel caso degli impianti con vite e corona, ma copriamo il dente con una copertura estetica.
Le faccette dentali sono dei gusci in materiale dal colore simile a quello dei denti che riproducono la forma ideale di elementi dell’arcata superiore e inferiore della bocca.
Si usano per correggere inestetismi, denti macchiati o con problemi che non possono essere risolti con sbiancamento dentale o apparecchio ortodontico. Oggi il materiale più utilizzato per le faccette dentali è una ceramica molto sottile come zirconia e disilicato di litio. O la più estetica ceramica feldspatica.
Quando si possono staccare le faccette dentali?
Iniziamo sottolineando quando non c’è il rischio che cadano le faccette staccandosi dal dente. Non si corrono rischi lavando i denti, passando il filo interdentale, mangiando cibi solidi e facendo sport come boxe, karate o altre arti marziali con le giuste precauzioni.
C’è la possibilità che la faccetta dentale si lesioni o si stacchi a causa di traumi violenti e problemi legati alla salute del dente come quelli causati da accumulo di placca e tartaro.
Ecco perché è ancora più importante fare la pulizia dei denti periodica dal dentista. In sintesi, ciò che potrebbe danneggiare un dente sano è pericoloso se hai le faccette dentali.
Cosa determina la durata delle faccette dentali
Diversi sono gli elementi che permettono di determinare quanto durano le faccette dentali. Partendo dal presupposto che è impossibile garantire al 100% e a priori la durata di una protesi dentale, sappiamo che ci sono una serie di elementi che consentono di avvicinarsi al risultato ideale. Ovvero a una adesione stabile, solida, di lunga durata e senza problemi.
Esecuzione del lavoro
Una delle paure principali espresse dai nostri pazienti: la paura di perdere le faccette dentali. Spesso, infatti, si teme proprio questo: all’improvviso il guscio che ricopre il dente macchiato o rovinato si stacca. In realtà questo è praticamente impossibile se il lavoro è stato eseguito in modo da rispettare tutti i criteri che osserviamo nel nostro studio.
D’altro canto ci sono delle osservazioni che il paziente deve rispettare per fare in modo che questo criterio sia rispettato. Ad esempio bisogna evitare di mordere oggetti e cibi troppo duri, proteggere i denti quando si praticano sport violenti e rispettare le visite dal dentista programmate per verificare la salute generale sia delle faccette che degli altri denti.
Uso dei materiali adeguati
Altro aspetto che permette di garantire un’alta qualità del lavoro e una lunga durata delle faccette. In primo luogo dobbiamo sottolineare che una faccetta ben posizionata ma anche realizzata con i migliori materiali sul mercato e attaccata con il giusto adesivo non si stacca.
O meglio, non cade da sola e senza il contributo di un trauma. Ma quali sono attualmente i materiali migliori per realizzare una faccetta dentale? Il disilicato di litio e le ceramiche feldspatiche sono tra le migliori soluzioni da utilizzare per creare faccette dentali su misura, personalizzate e che richiedono una limatura minima dei denti se non nulla dato che sono sottilissime.
Problemi legati ai denti
Come sottolinea anche la già citata ricerca di Pubmed, tassi di fallimento importanti possono essere associati a bruxismo, ovvero quando si sfregano i denti durante il giorno o la notte in modo ossessivo e non controllato. In generale, problemi di odontoiatria possono essere causa di distaccamento delle faccette. Per questo prima di applicarle si procede con una visita accurata e si continua con i controlli periodici per scongiurare qualsiasi trauma.
Traumi violenti e alimentazione
Possiamo determinare a priori quanto dura una faccetta dentale? No, perché a volte sono gli stessi pazienti a determinare un distaccamento della protesi prima di un naturale decadimento. Questo avviene, ad esempio, mangiando qualcosa di estremamente duro e mordendo con violenza (guscio di una noce) o a causa di un incidente, una caduta, un urto.
L’alimentazione può rovinare le faccette dentali anche in un altro modo, ad esempio a causa di cibi e bevande che macchiano. Infatti, queste protesi si rovinano come i denti normali ed è consigliato limitare fumo di tabacco, uso di caffè, tè, vino rosso e altre sostanze macchianti.
Quanto dura una faccetta dentale?
Consideriamo le faccette dentali come normale smalto, rigido e mineralizzato, che ricopre un dente sano. Per questo le protesi devono essere curate e monitorate con costanza.
La durata delle faccette dentali dipende dall’operatore, dalla qualità del materiale e dalle buone abitudini del paziente. Per maggiori informazioni puoi contattarci e scoprire quali sono i passi da muovere per ritrovare un sorriso naturale grazie alle migliori faccette dentali. Vuoi avere maggiori informazioni su quanto durano le faccette dentali?